Il colore ha sempre fatto parte della vita dell’uomo.
Ma come si fa il colore?
colori naturali
Oggi pensiamo subito alla chimica … e ieri?
Fino all’ ‘800 le piante sono state la principale fonte per l’estrazione dei pigmenti.
Durante il corso impareremo i colori segreti delle piante e verrà riproposta ai partecipanti questa antica arte tra chimica, storia e un po’ di magia con un laboratorio dove ciascuno potrà tingere filati e tessuti (di lana e seta) partendo da foglie, radici e bacche.
Ogni partecipante si porterà a casa la stoffa tinta e avrà così acquisito le basi per iniziare a sperimentare le proprie tinture.
Qualche informazione in più:
Preparazione delle fibre animali
Mordenzatura e effetto dei vari mordenti
Estrazione dei colori dalle piante disponibili (gelso, robbia, guado, coreopsis, noce, fitolacca, melograno, ligustro…)
Tintura
Visione del campionario dei filati e dei libri sulla tintura
Preparazione delle schede ricettario
Curiosità..
Sabato 20 settembre
dalle 9.00 alle 18.00
con Valentina Ferrarini
dr.ssa in Bioteconologie vegetali
Si richiede ai partecipanti di portare un grembiule, un paio di guanti e…tanta curiosità!
È necessario iscriversi